› Forum › Studenti fuori sede › La vita da fuori sede › Assistenza sanitaria ai non residenti
Questo argomento contiene 0 risposte, ha 1 partecipante, ed è stato aggiornato da junky 1 anno, 3 mesi fa.
- Post
-
- 5 Novembre 2019 alle 13:07
Dal sito della Regione Piemonte
Le modalità per usufruire dell’assistenza sanitaria se non si è residenti in Piemonte
I cittadini italiani che soggiornano per più di tre mesi in una comune del Piemonte per comprovati motivi di lavoro, studio o malattia possono scegliere un medico di famiglia o un pediatra di libera scelta: per farlo devono iscriversi presso l’Ufficio Scelta e revoca dell’Azienda sanitaria dove hanno eletto il proprio domicilio.
Come fare la richiesta
L’interessato deve recarsi presso gli Uffici Scelta e revoca del distretto dell’ASL dove intende eleggere il domicilio sanitario presentando:
- tessera sanitaria dell’ASL di residenza
- codice fiscale
- certificato di cancellazione del medico di medicina generale rilasciato dall’ASL di residenza
- se per motivi di lavoro: certificato rilasciato dal datore di lavoro (o autocertificazione) dal quale risulti che l’interessato, per motivi di lavoro, abita in un Comune diverso da quello di residenza per un periodo superiore a 3 mesi
- se per motivi di studio: certificato di frequenza rilasciato dalla scuola o dall’ente (o autocertificazione), con indicazione della durata del corso
- se per motivi di salute: certificato rilasciato da un medico specialista di struttura pubblica sanitaria, che comprovi i motivi di salute e indichi il periodo di soggiorno.
Si tratta di una iscrizione temporanea la cui calidità va da un minimo di tre mesi a un massimo di un anno e che può essere rinnovata se rimangono valide le stesse condizioni.
Chi non è iscritto, in caso di necessità si può rivolgere a un medico di medicina generale o a un pediatra di libera scelta convenzionato con un’ASL fuori dal proprio comune di residenza, ma è tenuto al pagamento della visita. Al rientro presso la propria residenza, possono chiedere il rimborso alla propria ASL, dietro presentazione della fattura rilasciata:
- i minori di 6 anni
- gli ultrasessantacinquenni il cui reddito sia inferiore a euro 36.151,98 lordi l’anno
- i cittadini portatori di handicap il cui grado di invalidità sia pari o superiore al 67 per cento
Alcuni links utili:
- Assistenza sanitaria – sito Università di Torino Unito
- Assistenza sanitaria per i cittadini non residenti – sito Asl4 Torino
- Iscrizione al Servizio sanitario nazionale – sito Asl4 Torino
-
Questo argomento è stato modificato 1 anno, 3 mesi fa da
junky.
junky00
Tag: assistenza sanitaria, dottore, fuori sede, medico, salute
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.